
Perchè scegliere un TUNNEL ad ARCO?
Azienda agricola con sede nella provincia di MODENA, ci commissiona la progettazione e costruzione di un tunnel prefabbricato ad arco.
Con precisione, il luogo di collocazione di questo tunnel prefabbricato ad arco, si trova praticamente ai “pedi” degli impianti del comprensorio sciistico del Cimone (Sestola – MODENA).
Gli Hangar ed i Tunnel ad ARCO sono la soluzione ideale per coprire aree marginali dell’azienda, in questo caso specifico una zona di terreno agricolo, che possono essere riqualificate ed ottimamente utilizzate con l’applicazione delle coperture industriali, nello specifico dei tunnel prefabbricati ad arco.
Il disegno ad arco dei Tunnel e degli Hangar agricoli è il primo elemento che contraddistingue questa tipologia di copertura; la sua geometria la rende adatta per essere collocata in zone con elevato indice di carico neve. Stessa considerazione vale anche per l’indice di resistenza al vento, la sezione ellittica rende le coperture dei tunnel prefabbricati ad arco, un corpo aerodinamico e resistente alle azioni del vento.
Caratteristiche tecniche dei Tunnel prefabbricati ad ARCO
I Tunnel e gli Hangar agricoli sono progettati e dimensionati in relazione alla propria zona di collocazione ed area geografica. Queste coperture industriali rispondono appieno ai requisiti come da N.T.C. (Norme e tecniche di costruzione) ed i relativi e costanti aggiornamenti.
La struttura metallica dei tunnel prefabbricati ad arco è composta da profili d’acciaio di sezione rettangolare, lavorati mediante processo di calandratura conferendo al profilo una geometria a sezione ellittica.
Per prevenire la corrosione passante, tutti i profili d’acciaio sono protetti in superficie da processo di zincatura a caldo tipo “sendzimir”.
Tutti gli archi sono collegati fra loro da arcarecci d’acciaio, questo binomio conferisce rigidità alla struttura metallica, tanto da rendere i tunnel prefabbricati ad arco un prodotto robusto ed indeformabile.
Gli archi possono essere ancorati al suolo mediante:
- soluzione A) zavorre di cemento armato del peso circa al metro lineare kg/m. 350 Questa tipologia di ancoraggio rende i tunnel prefabbricati ad arco facilmente amovibili. Non è necessaria nessuna predisposizione o preliminare preparazione del suolo esistente.
- soluzione B) speciale “picchetto” da inserire mediante martello percussore in profondità circa m. 1,5 – 2,5 nel sottosuolo. Per questa tipologia di ancoraggio si consiglia di verificare la consistenza del terreno.
- Soluzione C) tasselli meccanici o fissaggi di barre filettate mediante soluzione chimica (resina). Questa tipologia di ancoraggio è fattibile su fondazioni di cemento armato o su pavimentazione industriale sempre di cemento armato.
La copertura dei Tunnel e degli Hangar agricoli è composta da robusto telone di PVC autoestinguente.
Una serie di teloni di PVC termosaldati fra loro, rendono la copertura rigida e messa in trazione da speciali tiranti. Nei punti dove prevista una maggiore usura sono applicati dei rinforzi di PVC a doppio strato.
Nei vani di accesso sono applicabili delle pareti mobili (tende scorrevoli) apribili a spinta manuale.
I tunnel prefabbricati ad arco sono la perfetta soluzione per soddisfare in pieno le necessità logistiche delle aziende agricole. Ottima soluzione per mettere al coperto e proteggere dei mezzi di lavoro, attrezzature. Ottima copertura anche per balloni prismatici e rotoballe di fieno.



