TUNNEL MOBILE in PVC: tettoia RETRATTILE (REGGIO EMILIA)

Importante azienda italiana di termoformatura materie plastiche, con sede nella provincia di Reggio Emilia, ci affida la progettazione e costruzione di un tunnel mobile rivestito da telone in pvc autoestinguente. Il tunnel mobile in pvc rende usufruibile un’area esterna che senza copertura risultava inutilizzabile.

La struttura metallica del tunnel mobile in pvc è completamente trattata con zinco a bagno caldo, posizionata in adiacenza ad un fabbricato esistente ed in estensione verso il disponibile corridoio-piazzale.

La copertura mobile in pvc , e tutte le tettoie mobili retrattili copri-scopri, sono progettate e costruite con un lato chiuso sulla lunghezza, ancorato su muro di cemento armato. Il lato opposto è costituito da colonne portanti le quali rendono accessibile l’accesso ed il collegamento con il fabbricato.

L’entrata frontale è corredata di una porta automatica ad impacchettamento rapido verticale.

Questa tipologia di manufatto ha la peculiare caratteristica di rendere disponibili e usufruibili aree marginali che, coperte, si rendono perfettamente agibili e sfruttabili come stoccaggio delle merci in transito, carico e scarico da automezzo in area totalmente coperta e protetta da agenti atmosferici.

tunnel-mobile-pvc-reggio-emilia
area disponibile per montaggio di un tunnel mobile di pvc (REGGIO EMILIA)
tunnel-mobile-pvc-reggio-emilia
tunnel mobile in pvc scorrevole su ruote (REGGIO EMILIA)
tunnel-mobile-pvc-reggio-emilia
tunnel mobile in pvc con porta rapida (REGGIO EMILIA)
tunnel-mobile-pvc-reggio-emilia
vista interna di un tunnel mobile in pvc (REGGIO EMILIA)
tunnel-mobile-pvc-reggio-emilia
tunnel mobile di pvc ad uso di magazzino merce (REGGIO EMILIA)

Pubblicato da capannonimobili

(α²) alfaquadro dal 1995 ad oggi: nasce nella metà degli anni ’90 dall’idea di Alessandro ANGIOLINI, il quale, in breve tempo, si specializza nello studio e progettazione di prefabbricati e costruzioni metalliche, in particolare, si applica nella fabbricazione di capannoni mobili copri-scopri destinati ad implementare e completare cantieri ed ambienti industriali. Qualità, innovazione e design, elementi fondamentali che hanno contribuito nel soddisfare le necessità evolutive dell’industria e del suo ambiente di lavoro, nel quale si rendevano indispensabili soluzioni logistiche innovative per aumentare lo spazio di lavoro.