
Perchè scegliere un Tunnel mobile in PVC?
Conosciuta azienda agricola della provincia di Bologna, nello stabilimento di coltivazione di funghi “Champignon”, ci affida la progettazione e costruzione di un Tunnel mobile PVC, un capannone mobile retrattile, prodotto nella versione tetto a “monopendenza”, posizionato in adiacenza ad un fabbricato esistente in estensione verso il disponibile piazzale.
Il manufatto (tunnel mobile retrattile, hangar industriale tipo “copriscopri”) è progettato con un lato chiuso sulla lunghezza, nel quale la struttura portante è composta da settori a “pantografi” che consentono il movimento mediante ruote su BINARIO a pavimento.
Il lato opposto, adiacente al muro dell’immobile, è costituito da colonne portanti le quali consentono l’accesso ed il collegamento con il fabbricato esistente.
Caratteristiche tecniche
Le colonne del tunnel mobile PVC, sono progettate per sostenere il BINARIO sul quale, su tutta la lunghezza, è possibile movimentare, “impacchettare”, la struttura metallica.
Il manufatto è rivestito da resistente MANTO (telo) di PVC autoestinguente classe II, fissato alla struttura metallica da idonei fissaggi.
Lato frontale e posteriore sono corredati da PARETE MOBILE di PVC, definita anche “tenda scorrevole”, apribile a “spinta manuale”.
Questa tipologia di manufatto tunnel mobile pvc, ha la peculiare caratteristica di rendere disponibili e usufruibili aree marginali che, coperte, si rendono perfettamente agibili e sfruttabili come stoccaggio delle merci. Il tetto con disegno a “monopendenza” permette il deflusso dell’acqua piovana nel lato opposto al fabbricato, nessuna grondaia o canalizzazione si rende necessaria.
