TETTOIE metalliche – coperture industriali (BOLOGNA)

tettoie-metalliche-italia
Tettoia in acciaio – costruzioni metalliche prefabbricate (Bologna)

Perchè scegliere una Tettoia Metallica?

Conosciuta azienda statunitense di produzione macchine movimento terra, ci commissiona la progettazione e costruzione di una tettoia in carpenteria metallica prefabbricata.

Il cantiere ubicato nello stabilimento logistico della provincia di BOLOGNA, è stato coordinato e organizzato per un programma lavori iniziando dagli scavi del terreno, procedendo con tutte le fasi di cantiere fino all’assemblaggio della tettoia metallica.

Per le tettoie metalliche è necessaria la realizzazione di una fondazione di C.A. (cemento armato) dimensionata e calcolata secondo le N.T.C. (norme e tecniche di costruzioni) vigenti.

All’interno della fondazione di C.A. sono state inserite le piastre con tirafondi, necessarie per il fissaggio delle colonne delle tettoie metalliche.

Accanto ad ogni piastra tirafondi, è stata inserita una canalizzazione utile nella gestione dei fluidi meteorici, derivanti dai tubi discendenti delle grondaie applicate alle tettoie metalliche.

tettoie-metalliche-bologna
Particolare posizionamento della colonna (piastra – tirafondi)

Caratteristiche tecniche di una Tettoia prefabbricata

Le opere edili si completano con la realizzazione di un pavimento di cemento armato con doppia rete elettrosaldata.

Le tettoie metalliche sono la soluzione ideale per soddisfare, in breve tempo, le necessità sempre in evoluzione dei piani produttivi di un’azienda.

In particolare, le tettoie metalliche, si inseriscono appieno titolo negli ambiti di programmazione e sviluppo dei piani di logistica industriale.

Le tettoie metalliche si rendono indispensabili per l’aumento della superficie coperta, per l’ampliamento del magazzino, come zona protetta per le operazioni di carico e scarico della merce, per il rimessaggio dei mezzi di lavoro come carrelli elevatori e trattorini.

La struttura delle tettoie metalliche è composta da acciaio strutturale, calcolato e dimensionato secondo i parametri della zona di collocazione. Tutte le tettoie metalliche soddisfano appieno la resistenza al carico neve e alla spinta al vento. (vedi N.T.C.)

La composizione di tutti gli elementi d’acciaio, che formano le tettoia metallica, sono uniti mediante processo di saldatura, ogni elemento è accuratamente controllato per garantirne la qualità del prodotto finito.

Le tettoie metalliche sono trattate con processo di zincatura a bagno caldo, questo consente una qualità del prodotto e protezione alla corrosione passante.

Tutti gli elementi delle tettoie metalliche sono assemblati in cantiere mediante bulloneria ad alta resistenza, questo assieme strutturale consente di avere un prodotto solido ed indeformabile.

Questa condizione, unita alla progettazione e considerazioni di carico come da normativa, soddisfano le caratteristiche strutturali per le zone a rischio sismico.

La copertura della tettoia metallica è composta da pannelli isolanti con sezione a nervatura grecata.

I pannelli isolanti sono applicati su arcarecci collegati alle capriate. Questo insieme forma il tetto delle tettoie metalliche.

La copertura viene completata di grondaie e tubi discendenti per lo scarico dei fluidi meteorici.

In questo specifico caso, sono state applicate sui lati della tettoia prefabbricata una serie di pareti mobili di PVC (tende scorrevoli). Questa applicazione consente la protezione dell’area interna delle tettoie metalliche dagli agenti atmosferici.

tettoie-metalliche-bologna
Tettoia prefabbricata in fase di assemblaggio (Bologna)
coperture-industriali-bologna
Copertura della Tettoia con pannelli isolanti (Bologna)
pensiline-bologna
Tettoia metallica in fase di completamento (Bologna)

Gli addetti ai lavori, sono tutti lavoratori professionisti, titolati di studio, formati sul campo di lavoro in tutti i processi produttivi. Ogni professionista, dal commerciale al tecnico, riceve una costante istruzione e aggiornamento su quanto le direttive tecniche informano. Gli addetti alla produzione ed i carpentieri di cantiere, sono parimente formati e seguiti sempre seguendo la stessa metodologia di qualità. Tutti i processi e tecniche sono accuratamente dettagliati e controllati secondo una affinata sequenza di controlli. Questo garantisce appieno la qualità di un prodotto finito e la soddisfazione del committente.

Accessori disponibili:

Consulenza tecnica a 360°

Possiamo seguire il progetto in tutte le sue fasi, dal rilievo alla completa realizzazione.

I nostri tecnici sono istruiti per organizzare e gestire tutte le attività di lavoro, coordinati fra ufficio tecnico, produzione e cantiere.

Chiamaci!

Sei interessato ad una Tettoia prefabbricata in acciaio?

Vuoi aumentare lo spazio di magazzino?

Vuoi proteggere la merce e gli operatori dalla pioggia ed intemperie?

Non esitare a contattarci, saremo lieti di approfondire con te le tue idee!

Pubblicato da capannonimobili

(α²) alfaquadro dal 1995 ad oggi: nasce nella metà degli anni ’90 dall’idea di Alessandro ANGIOLINI, il quale, in breve tempo, si specializza nello studio e progettazione di prefabbricati e costruzioni metalliche, in particolare, si applica nella fabbricazione di capannoni mobili copri-scopri destinati ad implementare e completare cantieri ed ambienti industriali. Qualità, innovazione e design, elementi fondamentali che hanno contribuito nel soddisfare le necessità evolutive dell’industria e del suo ambiente di lavoro, nel quale si rendevano indispensabili soluzioni logistiche innovative per aumentare lo spazio di lavoro.