
Tettoie metalliche prefabbricate
Azienda agricola con sede nella provincia di Modena, ci affida la progettazione e costruzione di una tettoia in ferro con copertura in pvc industriale. La zona interessata all’applicazione della tettoia in ferro è situata in comune della montagna modenese ad una altitudine di circa m. 850 s.l.m. (sul livello del mare).
Caratteristiche tecniche di una tettoia metallica e PVC
La struttura metallica di questa tettoia in ferro è dimensionata per sopportare un carico neve e spinta al vento in base alla propria zona di ubicazione, in questo caso, data il livello di altitudine e la vicinanza con luoghi di montagna, conosciuti per lo sport invernale (piste da sci, ecc), si è convenuto calcolare con estrema attenzione il dimensionamento ti tutti i profili d’acciaio che, assemblati e collegati fra loro, compongono la tettoia. Le tettoie di ferro, come in questo caso, possono essere delle estensioni di superficie di capannoni o edifici esistenti. Un corridoio coperto da una tettoia in ferro con tetto in pvc, risulta una soluzione ideale per utilizzare anche zone marginali e non utilizzate dell’azienda. Le colonne portanti della tettoia sono posizionate e ancorate su muri perimetrali di cemento armato. Tutto l’acciaio utilizzato per costruire le tettoie in ferro è trattato con zincatura a bagno caldo. La copertura del tetto è realizzata con telone di pvc autoestinguente, realizzato su misura per una posa perfetta su tutte le capriate d’acciaio. Opera realizzata in 5 settimane, consentendo all’utilizzatore di rispettare i propri obiettivi ed impegni lavorativi e produttivi.


