TETTOIA copertura in PVC, mobile tipo “copriscopri” (BOLOGNA)

Azienda di Bologna, di produzione macchine per la lavorazione delle carni, ci affida la progettazione e montaggio di una tettoia copertura in pvc da posizionare nel piazzale di entrata delle merci.

Una tettoia copertura in pvc è la migliore soluzione per aumentare gli spazi coperti che si rendono necessari per un azienda che mira ad obiettivi ambiziosi. La tettoia copertura in pvc può essere utilizzata come magazzino o come area produttiva in aiuto o in emergenza per eventuali e rapide necessità. Le tettoia copertura in pvc come tutte le coperture mobili sono fondamentali per la protezione della merce e del personale in fase di lavoro.

Le coperture mobili in pvc non sono assolutamente ancorate agli edifici esistenti (vedi normativa antisismica N.T.C.), la loro movimentazione è garantita da una coppia di guide sostenute da colonne autoportanti ancorate a terra su plinti di cemento armato.

Il tetto della tettoia copertura in pvc e di tutte le coperture e capannoni mobili in pvc può essere realizzato ad una pendenza (monopendenza) e a doppia pendenza.

Tutta la struttura metallica della tettoia mobile in pvc è trattata con zincatura a bagno caldo.

La copertura è rivestita da robusto manto (telo) di PVC autoestinguente, disponibile nelle diverse colorazioni standard.

tettoia-copertura-in-pvc-bologna
zona disponibile per il montaggio di una tettoia in pvc (BOLOGNA)
tettoia-copertura-in-pvc-bologna
tettoia copertura mobile tipo “copriscopri” (BOLOGNA)
tettoia-copertura-in-pvc-bologna
tettoia copertura mobile in pvc tipo “copri-scopri” (BOLOGNA)

Pubblicato da capannonimobili

(α²) alfaquadro dal 1995 ad oggi: nasce nella metà degli anni ’90 dall’idea di Alessandro ANGIOLINI, il quale, in breve tempo, si specializza nello studio e progettazione di prefabbricati e costruzioni metalliche, in particolare, si applica nella fabbricazione di capannoni mobili copri-scopri destinati ad implementare e completare cantieri ed ambienti industriali. Qualità, innovazione e design, elementi fondamentali che hanno contribuito nel soddisfare le necessità evolutive dell’industria e del suo ambiente di lavoro, nel quale si rendevano indispensabili soluzioni logistiche innovative per aumentare lo spazio di lavoro.