
Perché scegliere una Tendocopertura industriale?
La soluzione ideale per collegare due edifici
Le aziende, in continua espansione e modificazione dei propri piani di sviluppo industriale, hanno la necessità di aumentare gli spazi di magazzino.
La prima soluzione di incremento, spesso, risulta l’acquisto di un edificio vicino, o in adiacenza, al proprio stabilimento. Il primo disagio, immediatamente percepibile, è avere una distanza fra gli edifici che non consente l’agevole collegamento. Di conseguenza, non consente lo stoccaggio delle merce al coperto, non consente una rapida la movimentazione della merce da uno stabilimento all’altro, inoltre, si produce un aumento del rischio di incidenti ed imprevisti durante gli spostamenti, quindi, in sintesi, si crea una zona dello stabilimento non in sicurezza e non usufruibile appieno.
Dunque, come possiamo collegare due edifici?
La soluzione ottimale e meno invasiva, è l’inserimento di una Tendocopertura industriale fra gli edifici esistenti. Le Tendocoperture industriali, costruite su misura, oltre a mettere in collegamento degli stabilimenti distaccati, sono l’ottima soluzione per coprire l’area di installazione, rendendola a tutti gli effetti un magazzino di stoccaggio e un vero e proprio strumento di lavoro.
Le Tendocoperture industriali sono, a tutti gli effetti, prodotti inseriti nello studio e lo sviluppo dei piani di logistica integrata. Questi prefabbricati possono realmente soddisfare qualsiasi necessità di logistica industriale, possono soddisfare e facilitare il lavoro dei progettisti che, con le soluzioni classiche di costruzione, non riuscirebbero a sviluppare un progetto realmente utile e conveniente.
Caratteristiche tecniche di una Tendocopertura industriale
Come si costruiscono le Tendocoperture industriali?
La prima valutazione si verifica sempre effettuando un sopralluogo, fondamentale per visionare lo stato di fatto e per recepire le esigenze dell’azienda. Stesura di un report tecnico, delineato da un dettagliato rilievo misure, dalla produzione di un disegno riassuntivo dello stato di fatto e dello stato di progetto, accompagnato da una serie di fotografie, si renderà utilissimo per un accurata analisi dei costi.
Le Tendocoperture industriali rientrano nell’insieme delle produzioni dove è possibile lo studio e l’analisi dei tempi e metodi di realizzazione. Questa metodologia di lavoro consente, con estrema sicurezza, di minimizzare i costi, ridurre gli sprechi per snellire la produzione ( ottica lean production ), consentendo, inoltre, di analizzare in maniera dettagliata le fasi di progettazione, di lavoro in fabbrica, di consegna e di gestione di tutte le operazioni di cantiere. Un concetto produttivo che consente un elevato dstandard qualitativo, minimizzando, per non dire eliminando, completamente l’imprevisto.
Progettazione secondo N.T.C. (norme e tecniche di costruzione)
LeTendocoperture industriali sono progettate secondo le norme N.T.C. (norme e tecniche di costruzione come da D.M. 17-01-2018).
Le Tendocoperture sono progettate per resistere ad un carico neve e spinta al vento secondo la propria zona di collocazione. Tutte le Tendocoperture industriali sono fornite di fascicolo tecnico, una relazione di calcolo strutturale verificata e firmata da professionista abilitato.
La struttura metallica delle Tendocoperture industriali è composta da un insieme di profili d’acciaio che, collegati fra loro mediante idonei bulloni, rendono il manufatto estremamente robusto ed indeformabile.
Tutti gli elementi d’acciaio sono protetti da zincatura a bagno caldo, garanzia di resistenza alla corrosione passante.
Il sistema di costruzione su ruote, consente la movimentazione delle Tendocoperture industriali su speciali binari.
La movimentazione delle capriate rende possibile l’apertura e la chiusura delle Tendocoperture industriali. La struttura metallica, da progetto standard, si riduce circa di un 50% della lunghezza totale. Sistema anche conosciuto con il nome tunnel mobile “copri-scopri”.
Un telone di PVC autoestinguente, confezionato su misura, viene posato sulla struttura metallica delle Tendocoperture industriali. Robusto telone di PVC, rinforzato nei punti di maggiore usura, consente di completare nell’insieme una perfetta costruzione prefabbricata.
Le pareti laterali sono costituite da un sistema tecnologico di tende in PVC.
Le pareti delle tTendocoperture industriali sono apribili a spinta manuale e complete di chiusure ad altezza uomo. Queste pareti sono studiate per resistere a consistenti raffiche di vento, Prodotto di semplice e rapido utilizzo, pensato per facilitare le operazioni di passaggio dei mezzi di trasporto.
Le Tendocoperture industriali si completano di porte rapide ad azionamento motorizzato.
Prodotto utilissimo per consentire il transito dei carrelli elevatori nella massima rapidità e sicurezza. Le porte rapide (nelle versioni ad avvolgimento per ambienti interni, ad impacchettamento per ambienti esterni) sono apribili a distanza mediante telecomando, radar di presenza, spira magnetica a terra. La chiusura è fattibile mediante sistema automatico e temporizzato, oppure, semplicemente utilizzando i sistemi remoti suddetti. Questo consente di ridurre i tempi di passaggio e di mantenere un ambiente di lavoro più gradevole nel periodo invernale.
Tutte le Tendocoperture industriali sono complete di grondaie e lattonerie per il deflusso delle acque meteoriche.
Immagini fotografiche







Durevole nel tempo
“a good product must be long lastingand guarantee an excellent functionality”
(Un buon prodotto deve garantire un’ottima funzionalità e deve essere durevole nel tempo)
Le Tendocoperture industriali sono costruite per durare decenni grazie all’utilizzo di acciaio ad elevata resistenza. L’acciaio di alta qualità consente di realizzare un prodotto robusto, che può conservarsi inalterato nel tempo, resistendo anche agli eventi atmosferici più gravi.
Consulenza tecnica a 360°
Possiamo seguire il progetto in tutte le sue fasi, dal rilievo alla completa realizzazione.
I nostri tecnici sono istruiti per organizzare e gestire tutte le attività di lavoro, coordinati fra ufficio tecnico, produzione e cantiere.
Sei interessato ad una Tendocopertura industriale?
Vuoi proteggere i Tuoi beni materiali e soprattutto il Tuo lavoro?
Non esitare a contattarci, saremo lieti di approfondire con te le tue idee!