
La costruzione prefabbricata “TENTPAD”
Le costruzioni prefabbricate in acciaio sono la scelta migliore per chi vuole una coprire un campo da Padel.
Una società sportiva della provincia di Bologna, ci commissiona lo studio di una speciale copertura che accolga tre campi da Padel.
La copertura per campi da Padel, dovrà rispondere ai seguenti requisiti:
- copertura mobile per eventuale apertura nel periodo estivo
- pareti laterali apribili a settori.
- resistenza agli agenti atmosferici, in particolare al vento ed alla neve
- manto di copertura in PVC
- dimensioni utili a contenere 3 campi da Padel
- altezza idonea per competizioni sportive a livello professionistico internazionale
- spazi per vie di esodo e sicurezza
Le dimensioni richieste sono:
- larghezza campata m. 24
- lunghezza m. 40
- altezza interna m. 9,1

La nostra esperienza è cresciuta e maturata nell’ambito industriale, dove una copertura prefabbricata è considerata uno puro strumento di lavoro, un vero e proprio investimento. Una costruzione prefabbricata in acciaio, destinata all’industria ed il commercio, deve rispondere a determinati requisiti, come:
- la sicurezza,
- costo di manutenzione ridotto al minimo
- materiale riciclabile
- prodotto personalizzabile secondo le proprie esigenze
- modificabili nel tempo, secondo le continue e mutevoli esigenze del mercato
- durevole nel tempo.
L’elenco sopraindicato è una piccolissima sintesi del nostro Know-how , cioè, quanto le nostre conoscenze sono impiegate per raggiungere un obiettivo concreto, traducibile in un ottimo investimento per chi acquista le nostre coperture prefabbricate.
Coperture per lo Sport e tempo libero “TENTPAD”
Abbiamo proposto la nostra esperienza anche nell’ambito sportivo, proponendo una copertura per campi da Padel, perfettamente in linea con la produzione prefabbricata industriale.
Prima di descrivere il nostro studio e consulenza di questa speciale copertura per campi da Padel, andiamo a vedere che cos’è il Padel:
il Padel è uno sport che nasce sulle basi del Tennis e dello Squash. Si gioca sempre in doppio su un campo chiuso. Il campo ha delle specifiche dimensioni (dimensioni interne del campo m. 10 x 20), il perimetro del campo è contornato da speciali pareti di vetro (altezza m. 3), sulle quali la palla può rimbalzare durante il gioco.
Il Padel è nato nel 1962 in Mexico , dall’idea di Enrique Corcuera, modificando il suo campo da Squash per accogliere elementi del tennis su piattaforma.
Negli anni ’70 il gioco del Padel fu esportato in Spagna, dove oggi è considerato uno degli sport più popolari del Paese. Tra gli altri Paesi in cui il Padel è molto popolare vi sono: il Messico, l’Argentina, il Regno Unito e gli Stati Uniti.
Anche in Italia, il Padel, ha avuto e sta avendo un enorme successo ed incremento di giocatori.
Questo successo ha prodotto la necessità di coprire e proteggere i campi anche per il periodo invernale.
Con una copertura per campi da Padel, garantisce l’attività sportiva Indoor 12 mesi l’anno.
Nel nostro paese si contano circa 5773 unità di cui 1789 Indoor


Caratteristiche di una copertura per campi da Padel
Una costruzione prefabbricata industriale possiede tutti i requisiti delle coperture d’acciaio prefabbricate.
Il sistema costruttivo dei prefabbricati metallici offre grandi vantaggi al cliente rispetto agli edifici convenzionali.
Una copertura per campi da Padel, essendo un prefabbricato d’acciaio, è progettato su schema di “tempi e metodi”, con il vantaggio di avere dei bassi costi d’investimento con prezzi “certi”, senza variazioni ed imprevisti.
La struttura metallica è composta da elementi d’acciaio zincati a bagno caldo.
Tutti gli elementi d’acciaio sono assemblati mediante sistema di accoppiamento ed ancoraggio dado/bullone. L’insieme rende i prefabbricati metallici estremamente robusti ed indeformabili.
La copertura per campi da Padel è calcolata per resistere ad un carico neve e spinta al vento secondo la propria zona di collocazione. Tutto secondo indicazioni vigenti N.T.C. (norme e tecniche di costruzione).
Garanzia al 100% dal momento dell’acquisto al fine lavori.

Tempi di costruzione di una copertura per campi da Padel
In circa 45 giorni è stata prodotta questa copertura per campi da Padel, composta da:
n°18 colonne portanti, posizionate e fissate su piastre con tirafondi.
n°18 piastre con tirafondi annegate in fondazione di C.A. perfettamente parallele e livellate fra loro.
Tetto formato da un insieme di capriate d’acciaio e predisposto da un sistema mobile a scorrimento su ruote.
E’ possibile movimentare e chiudere la copertura di circa 50% della lunghezza totale.
La copertura per campi da Padel è rivestita da teli di PVC autoestinguenti.
Rinforzi a doppio strato di telo sono previsti nei punti di maggiore usura.
Una vasta gamma colori permette di personalizzare la costruzione a proprio gusto e piacimento. Le pareti perimetrali sono di PVC, totalmente apribili E scorrevoli semplicemente a spinta manuale.
La copertura per campi da Padel è corredata di porte pedonali complete di maniglione “antipanico”.

Opere civili e di preparazione degli ancoraggi a pavimento


Consulenza tecnica a 360°
Possiamo seguire il progetto in tutte le sue fasi, dal rilievo alla completa realizzazione.
I nostri tecnici sono istruiti per organizzare e gestire tutte le attività di lavoro, coordinati fra ufficio tecnico, produzione e cantiere.
Chiamaci!
Sei interessato ad una copertura TENTPAD per campo da PADEL?
Non esitare a contattarci, saremo lieti di approfondire con te le tue idee!